Gli aghi DELL'ORTO sono componenti essenziali per i carburatori da kart, in particolare per i modelli Rotax Max, Rotax DD2, TM KZ10, TM R1 e TM R2. Le dimensioni e la regolazione di questi aghi svolgono un ruolo cruciale nell'ottimizzazione delle prestazioni del motore. Ecco una guida completa per capire l'importanza di questi aghi e come impostarli correttamente.
La dimensione degli aghi influisce direttamente sul flusso di aspirazione del carburante. Come mostrato nella prima immagine, uno spillo più sottile arricchisce il flusso di aspirazione, modificando la gamma di dimensioni dell'ugello. Per ottenere lo stesso risultato, un ago più sottile richiederà un ugello più piccolo, mentre un ago più grande richiederà un ugello più grande.
Ad esempio, se si utilizza un ugello 130/140 e la miscela rimane troppo magra, l'ago è troppo grande. Se si opta per un ago più sottile, si può ridurre notevolmente la dimensione dell'ugello necessario.
È importante notare che, indipendentemente dall'ugello utilizzato, tra lo 0 e il 90% di gas il flusso è controllato dall'ago, che regola la quantità di benzina ammessa.
La posizione della clip sullo spillo è un altro fattore cruciale. Come mostrato nella seconda immagine, abbassando lo spillo alla quarta tacca si aumenta il flusso su tutto l'arco di corsa della coppa, in modo simile all'effetto di un ugello più grande. Tuttavia, è importante non confondere queste due impostazioni, poiché producono risultati diversi.
Per le configurazioni di base, è meglio mantenere l'impostazione di base della clip e regolare la dimensione dell'ugello. Modificando l'altezza dell'ugello si può arricchire la miscela in modo più significativo e in un intervallo diverso, rischiando così di sconvolgere il motore.
L'impostazione di base consigliata è di posizionare il fermaglio alla seconda tacca dall'alto.
Anche quando l'impugnatura è alla massima potenza, la dimensione dell'ago e la posizione della clip influenzano l'impostazione dell'ugello principale. Come spiegato in precedenza, un ago più sottile o un fermaglio posizionato più in basso aumentano il flusso, richiedendo un ugello più piccolo per mantenere il corretto bilanciamento della miscela aria-carburante.
Iniziare con l'impostazione di base: per le configurazioni standard, iniziare sempre con l'impostazione di base (clip alla seconda tacca dall'alto) e regolare la dimensione dell'ugello in base alle prestazioni osservate.
Prova e regola: Dopo ogni regolazione, provare il kart in pista per osservare le modifiche. Osservare le prestazioni a diversi regimi del motore per una messa a punto ottimale.
Consultare gli esperti: per le configurazioni più avanzate o per i motori ad alte prestazioni, può essere utile rivolgersi a tuner professionisti che hanno l'esperienza necessaria per ottimizzare le impostazioni.
Documentare le impostazioni: tenere un registro delle impostazioni e delle prestazioni osservate. Questo vi aiuterà a tornare alle configurazioni precedenti, se necessario, e a capire l'impatto di ogni regolazione.
Gli aghi DELL'ORTO sono elementi chiave per ottimizzare le prestazioni del motore da kart. Comprendendo e regolando correttamente le dimensioni degli aghi e la posizione delle clip, è possibile migliorare significativamente l'efficienza e la potenza del motore. Che siate piloti amatoriali o professionisti, queste regolazioni possono fare la differenza in pista.
Per ulteriori informazioni o consigli personalizzati, non esitate a contattare gli esperti di messa a punto dei carburatori o a consultare i forum specializzati in karting.
LaPinza freno anteriore KZ I25x2-H12 / L / A HQ è un Componente di fascia alta progettato da Birelart, specialmente sviluppato per Categoria KZ Competition Karts con cambio. Questa staffa è specificamente adattato Per il telaio BireLart, Charles Leclerc, Ricciardo, LGK e Kubicaed è Viene fornito con le sue pastiglie dei freni, offrendo a Prestazioni di frenata ottimaliun Affidabilità eccezionale e un Aumento della durata.
Fatto con Materiali di alta qualità, questa staffa è Leggero, resistente e preciso, garantendo a Frenatura potente e progressiva, essenziale per i piloti esigenti nella competizione KZ. La sua Design ergonomico e il suo Costruzione robusta Rendilo una scelta indispensabile Per team e conducenti che cercano di massimizzare le loro prestazioni in pista.
Le pastiglie freno BirelART 40x38 nere sono la scelta perfetta per i motociclisti che cercano una potenza frenante ottimale , un'usura controllata e una maggiore longevità . Dona al tuo kart prestazioni elevate e una frenata precisa, ideale per le competizioni e gli allenamenti intensivi.
⚠️ Pastiglie vendute singolarmente : assicurati di ordinare la quantità necessaria per equipaggiare il tuo impianto frenante.
Pastiglie Freno 2023 Anteriori BirelArt 50x8 KZ EVO- Magickart Per una buona frenata utilizzare le pastiglie freno BirelART
LaPinza del freno posteriore RR-I32x2 fl01 pieno è un Componente di fascia alta progettato da Birelart, specialmente sviluppato per Kart di concorrenza. Questa staffa è specificamente adattato Per il telaio BireLart, Charles Leclerc, Ricciardo, LGK e Kubicaed è Viene fornito con le sue pastiglie dei freni, offrendo a Prestazioni di frenata ottimaliun Affidabilità eccezionale e un Aumento della durata.
Fatto con Materiali di alta qualità, questa staffa è Leggero, resistente e preciso, garantendo a Frenatura potente e progressiva, essenziale per i piloti esigenti in concorrenza. La sua Design ergonomico e il suo Costruzione robusta Rendilo una scelta indispensabile Per team e conducenti che cercano di massimizzare le loro prestazioni in pista.
LaPinza freno posteriore KZ RR-I25x4-H16 / A HQ è un Componente di fascia alta progettato da Birelart, specialmente sviluppato per Karts concorrenza in Categoria KZ. Questa staffa è specificamente adattato per il telaio KZ ed è Viene fornito con le sue 4 pastiglie dei freni ad alte prestazioni, offrendo a Prestazioni di frenata ottimaliun Affidabilità eccezionale e un Aumento della durata.
Fatto con Materiali di alta qualità, questa staffa è Leggero, resistente e preciso, garantendo a Frenatura potente e progressiva, essenziale per i piloti esigenti nella competizione KZ. La sua design robusto e il suo Costruzione ottimizzata Rendilo una scelta indispensabile Per team e conducenti che cercano di massimizzare le loro prestazioni in pista.
Il radiatore di raffreddamento Iame X30 è progettato appositamente per i motori Karting concorrenza da 125cm³. Con le sue dimensioni di 410x230mm, questo radiatore "ampio" offre una superficie ottimale di raffreddamento per garantire le massime prestazioni e maggiore durata.
Gli aghi DELL'ORTO sono fondamentali per ottimizzare le prestazioni del vostro motore da kart. Comprendendo e regolando correttamente le dimensioni degli aghi e la posizione delle clip, è possibile migliorare significativamente l'efficienza e la potenza del motore. Che siate piloti amatoriali o professionisti, queste regolazioni possono fare la differenza in pista.
Per ulteriori informazioni o consigli personalizzati, non esitate a contattare gli esperti di messa a punto dei carburatori o a consultare i forum specializzati in karting.